Comune all’Isola di Sicilia
Palermo è il capoluogo della Sicilia. La Cattedrale di Palermo, del XII secolo, ospita tombe reali, mentre l’imponente Teatro Massimo neoclassico è famoso per gli spettacoli di opera lirica. Sempre in centro si trovano il Palazzo dei Normanni, un palazzo reale risalente al IX secolo, e la Cappella Palatina, con mosaici bizantini. Gli affollati mercati includono il mercato di strada centrale Ballarò e la Vucciria, vicino al porto.
A sud-ovest del mercato della Vucciria si trova la cinquecentesca Fontana Pretoria, decorata con statue di animali, mostri marini e divinità. Ancora più a ovest, le Catacombe dei Cappuccini custodiscono salme mummificate di epoche comprese tra il Cinquecento e l’inizio del Novecento. Nei pressi del porto, il parco archeologico del Castello a Mare, un tempo un complesso fortificato, è attualmente impiegato come sede di concerti. Il Teatro Argento, nel centrale Palazzo Asmundo, organizza spettacoli dei tradizionali pupi siciliani.
Hi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from Gravatar.